 |
Passeggiando nel cuore di Roma, il ricordo di queste vecchie professioni è ancora vivo, soprattutto nei rioni storici, è un riappropriarsi del gusto del bello, con emozioni amplificate per comprendere meglio questo ambiente fatto di dedizione e creatività. Non si può pretendere che un oggetto vecchio magari di due o tre secoli giunga fino a noi intatto. Il trascorrere del tempo, l'usura, la polvere, l'umudità e i cambiamenti di temperatura lasciano i loro segni, producendo tutta una serie di devastazioni a cui diventa necessario porre rimedio. Il restauro è quindi una voce di primaria importanza ed è buona norma affidarlo esclusivamente alla cura di persone preparate ed esperte. Un mobile o un qualsiasi oggetto antico è in gran parte debitore del suo fascino proprio agli anni che dimostra, quell'aria di vissuto porta impressi i segni del tempo e le tracce della sua lunga esistenza, il restauro non deve mai alterare l'aspetto originale del pezzo, lasciando intatta la rarità ma donando nuova bellezza. Un vero restauro non è cosa semplice, si tratta di un'arte raffinata che richiede grande competenza tecnica, senso artistico, solida conoscenza degli stili e dei metodi costruttivi del passato ed inoltre grande esperienza, affinché l'intervento conservativo sia in piena armonia con il periodo in cui l'oggetto fu costruito. Operiamo nel rispetto delle migliori tecniche di restauro ed utilizziamo solo i migliori prodotti presenti sul mercato.
 
|
 |